Cos'è nana manga?

Nana (Manga)

Nana è una serie manga giapponese scritta e illustrata da Ai Yazawa. La serie ha debuttato sulla rivista Cookie di Shueisha nel maggio 2000 e si è interrotta nel giugno 2009, purtroppo a causa dei problemi di salute dell'autrice. Tuttavia, la serie rimane incredibilmente popolare e amata in tutto il mondo.

Trama Generale: Nana segue la storia di due giovani donne di nome Nana, entrambe dirette a Tokyo ma con sogni e personalità molto diversi.

  • Nana Komatsu: Soprannominata "Hachi" (che significa otto, ma anche può essere letto come 'Ape'), è una ragazza ingenua e romantica che spera di trovare l'amore e il matrimonio a Tokyo. E' vista come una figura un po' immatura e dipendente dagli altri.
  • Nana Osaki: È una cantante punk rock ambiziosa che desidera diventare una rock star di successo con la sua band, i Black Stones (Blast). Nana Osaki è indipendente, forte e determinata.

Le due Nana si incontrano per caso su un treno diretto a Tokyo e finiscono per diventare coinquiline, stringendo un'amicizia profonda e complessa. La storia esplora i loro sogni, le loro relazioni, i loro successi e i loro fallimenti, il tutto sullo sfondo della vivace scena musicale di Tokyo.

Temi Principali:

  • Amicizia: L'amicizia tra le due Nana è il cuore pulsante della storia, con tutte le sue gioie, i suoi conflitti e le sue incomprensioni. Amicizia
  • Amore e Relazioni: Il manga esplora diverse forme di amore, dal romanticismo appassionato all'amore platonico, e le difficoltà nel mantenere relazioni sane. Amore%20e%20Relazioni
  • Sogno e Ambizione: La ricerca del successo nella musica e nella vita personale è un tema centrale. Sogno%20e%20Ambizione
  • Crescita Personale: Entrambe le Nana affrontano sfide che le costringono a crescere e a maturare. Crescita%20Personale
  • Identità: La ricerca della propria identità e del proprio posto nel mondo è un altro tema importante. Identità

Adattamenti:

  • Anime: Una serie anime di successo basata sul manga è stata prodotta da Madhouse ed è andata in onda dal 2006 al 2007. L'anime ha coperto gran parte della storia del manga, ma si è interrotto prima del finale a causa della pausa dell'autrice.
  • Film Live-Action: Sono stati realizzati due film live-action, Nana (2005) e Nana 2 (2006).

Stile di Disegno: Ai Yazawa è nota per il suo stile di disegno distintivo, che si concentra su figure alla moda e dettagliate, espressioni emotive intense e un'estetica visiva che riflette le tendenze giovanili giapponesi.

Stato Attuale: Come menzionato, il manga è in pausa dal 2009 a causa dei problemi di salute di Ai Yazawa. Non ci sono state notizie concrete su una possibile ripresa della serie, anche se i fan sperano ancora in un finale. Nonostante l'interruzione, Nana rimane un'opera influente e amata, conosciuta per la sua narrazione emotiva, i personaggi memorabili e la sua rappresentazione realistica delle sfide della vita adulta.